COSA ABBIAMO FATTO NEL 2016
Alla giornata di PSICOLOGI IN PIAZZA del 22 Maggio 2016, in Piazza dei Signori e Cortile Mercato Vecchio, hanno partecipato diversi professionisti e differenti realtà aziendali e/o istituzionali che hanno messo a disposizione la loro esperienza, acquisita in molteplici ambiti della psicologia.
SPAZIO ESPOSITIVO

AREA PSICOLOGO E PSICOLOGIA
ATTIVITA’
L’identikit dello Psicologo: momenti di attività aperti a tutti
“Squiggle”. Vorresti provare un’esperienza di creatività condivisa? DISEGNIAMO INSIEME E DIMMI COSA VEDI!
“L’albero dello psicologo.” Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere uno psicologo per far fiorire un percorso psicologico?
“Una traccia allo specchio.” SII IL MIO SPECCHIO. ..CERCA DI RIFLETTERMI. Fino a che punto possiamo assomigliarci?
AREA ETA’ ADULTA
ATTIVITA’
QUANTO TI SAI AFFERMARE? Prova il test per conoscere il tuo stile di comunicazione.
GUARDAMI NEGLI OCCHI, INDOVINA COSA PROVO. Sai riconoscere le emozioni negli occhi degli altri? Mettiti alla prova!
ATTENZIONE ATTENZIONE, SEI DAVVERO ATTENTO? Misura la tua attenzione affrontando due prove divertenti.
LE TRAPPOLE DELLA MENTE. Vieni a scoprire quali pensieri ti complicano la vita.
ESPOSITORI
AREA TALK
Gli interventi
10.00 – Presentazione e saluti
10.20 – Lavorare con lo stress (Dr. Giorgio Dal Maso)
10.40 – Fitness della Mente: gli anni passano e io mi attivo! (Dr.ssa Elena Ferlini)
11.00 – La cura della vita: lo psicologo nelle cure palliative (Dr.ssa Santini Barbara)
11.20 – Lo psicologo nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli (Dr.ssa Anna Broccardo)
11.40 – Gioco, cresco e apprendo (Dr.ssa Claudia Ottonello)
12.00 – Che fatica andare a scuola! Conoscere e affrontare le difficoltà di apprendimento. (Dr.ssa Vanessa Buson)
12.20 – Troppo social. Essere adolescenti al tempo del web (Dr. Giuseppe Cuoghi, Dr.ssa Silvia Poiesi, Dr.ssa Caterina Diani)
12.40 – I disturbi dell’alimentazione: conoscerli ed affrontarli (Dr.ssa Elena Tessari)
13.00 – Pausa Pranzo
14.00 – Alimentazione incontrollata e patologie metaboliche (Dr.ssa Luana Benedetti)
14.20 – Quando l’ansia non è prigione (Dr.ssa Silvia Castelli)
14.40 – A Silvia piace Lucia, a Silvio piace Luca: vissuti e disagi emotivi di persone con orientamento sessuale verso lo stesso sesso (Dr.ssa Sara Petterlini)
15.00 – L’ascolto del corpo e delle emozioni per la scoperta e l’espressione dell’identità (Dr. Roberto Targon)
15.20 – Urlare non serve. Il rapporto tra genitore e adolescente (Dr.ssa Elisa Del Grande)
15.40 – Prendersi cura dei sistemi di cura: lo psicologo a supporto delle famiglie e della scuola (Dr.ssa Marta Bellagamba)
16.00 – La figura dello psicologo all’interno delle famiglie con bambini e ragazzi con autismo (Dr.ssa Irene Antolini, Dr.ssa Sara Sabaini)
16.20 – Il ruolo dello psicologo nel supporto ai familiari di pazienti con malattie degenerative(Dr.ssa Annachiara Bonazzi)
16.40 – L’identikit dello Psicologo: Professionalità, competenze, sviluppo e interazione
(Dr.ssa Mattea Corsi, Dr.ssa Maria Concetta Capuano, Dr.ssa Karin Wegher, Dr Michele Orlando)
18.00 – Chiusura dei lavori e saluti delle autorità
Evento organizzato da



CON IL PATROCINIO DI





con il contributo di





CONTATTI
Omnia Impresa Sociale
Via Monte Pastello 3, 37142 Verona
327 0610278
info@omniaimpresasociale.it
www.omniaimpresasociale.it
www.psicologiinpiazza.it
P.I./C.F.: 04285990232
REA VR-408061